
Original Milly : La Storia della Piuma di Marabù nella Calzatura
Le pantofole da donna con piuma di marabou hanno una storia affascinante che intreccia moda, sensualità e cultura domestica. Il loro apice si colloca tra gli anni '40 e '60, quando divennero un simbolo di femminilità sofisticata, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa. Queste pantofole, spesso in raso o velluto, con tacco basso e rivestite da soffici piume di marabou, erano indossate principalmente nel boudoir, ovvero in ambienti privati come la camera da letto o il salotto personale.
Il loro successo fu alimentato anche dal cinema hollywoodiano: dive come Marilyn Monroe e Jayne Mansfield le indossavano in scene domestiche, contribuendo a fissare l’immagine della donna elegante anche tra le mura di casa. Le piume di marabou, leggere e fluttuanti, aggiungevano un tocco teatrale e sensuale, rendendo queste calzature un accessorio tanto frivolo quanto iconico.
In Italia, marchi artigianali come Original Milly , hanno mantenuto viva questa tradizione, producendo ancora oggi pantofole da camera con piume naturali di marabou, realizzate a mano con materiali pregiati come la pelle di camoscio o di nappa e con suola in vero bufalo. Oggi queste pantofole sono tornate in auge come oggetti di design rétro, apprezzati per il loro fascino vintage e la loro eleganza senza tempo.