Processo di Produzione delle Ciabatte da Camera Original Milly

Original Milly : Processo di Produzione delle Ciabatte da Camera

Il Processo di Produzione delle Ciabatte da Camera Original Milly


Il Pantofolificio (Original Milly ) si  prende cura di ogni dettaglio per creare ciabatte da camera di alta qualità che offrono comfort e stile.

Ecco come realizziamo le nostre ciabatte:

  1. Selezione dei Materiali
    Iniziamo scegliendo le migliori pelli per fare la tomaia utilizzando la nappa  il camoscio e la pelle di bufalo per la suola . Tutte le pelli sono selezionate essendo di prima scelta . Per quanto riguarda l’ecopelle usata per la parte esterna , viene prodotta solo da ditte italiane.
    Le pelli di bufalo , nappa e comoscio sono conosciute per la loro durabilità e comfort, mentre l'ecopelle è una scelta ecologica che offre una sensazione simile alla pelle senza l'uso di materiali animali. Per quanto riguarda il sottopiede è la fodera , sono stati impiegati pellami incrociati di capretto che sono i pellami migliori attualmente in circolazione per questo tipo di lavorazione .

2. Taglio e Preparazione
I nostri artigiani tagliano con precisione le pelli, assicurandosi che ogni pezzo sia perfetto per la tomaia e la fodera della ciabatta .
La preparazione include anche il trattamento delle pelli per renderle morbide e resistenti.

3. Assemblaggio della Tomaia
La tomaia viene cucita con cura, utilizzando tecniche tradizionali per garantire una qualità eccellente
Ogni cucitura è eseguita a mano per assicurare che ogni ciabatta sia unica e di alta qualità.

4. Creazione della Suola
La suola è realizzata utilizzando pelli di vero bufalo , tagliate a mano in base alla numerazione della ciabatta .
Questo garantisce che le ciabatte siano confortevoli e durevoli, e che possano essere usate su superfici particolarmente delicate come il parquet .
L'uso della pelle di bufalo rende la ciabatta unica nel suo genere , ormai questo tipo lavorazione risulta quasi introvabile , infatti non è possibile produrre in serie , ma ogni paio va curato nei particolari 

5. Montaggio Finale
Le varie parti della ciabatta vengono assemblate con attenzione, assicurandosi che ogni dettaglio sia perfetto , con l'aggiunta di eventuali dettagli decorativi  esempio catene in oro . Successivamente si passa al montaggio a mano su un ceppo in eva , costituito da materiale in poliuretano molto leggero e resistente , dopo di che tramite un collante speciale si applica la suola di bufalo opportunamente riscaldata tramite una macchina che ravviva il collante , infine si pressa unendo suola con ceppo montato .

6 Fase di Marchiatura

marchiatura consiste nel porre il marchio sul sottopiede , e viene fatto a mano tramite stampo a caldo il quale scioglie una lamina che può essere di vari colori . 

Fase di Stiratura e messa in scatola 

la fase di stiratura viene fatta a mano tramite una macchina chiamata Soffione la quale  emette aria calda umida ,  poi se occorre viene usato con un ferro a caldo per rifiniture particolari , infine viene messo al suo interno  della carta velina , che aiuta a mantenere la piega poi si mette nella scatola stampata con il marchio Original Milly . 

7. Controllo di Qualità
Ogni ciabatta viene sottoposta a un rigoroso controllo di qualità per assicurarsi che soddisfi i nostri standard elevati. Questo include il controllo di ogni cucitura, la verifica della suola e l'ispezione generale del prodotto finito.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.